Chiesa Della Madonna Delle Grazie
Nata come chiesa conventuale, fu edificata nel 1634 divenendo sede della Congregazione della Madonna delle Grazie, raffigurata nel cinquecentesco affresco collocato sull’altare, seduta in trono col Bambino che allatta. Nel 2009, la copertura a volta in muratura, completamente crollata, è stata sostituita con un tetto in legno e tegole grazie all’impegno dell’associazione Anziani E. Pasanisi che ha curato anche interventi di rifacimento e restauro di gran parte della chiesetta che attualmente ospita un piccolo Museo d’arte sacra.